Cermignano è un comune abruzzese che nacque nel XIII secolo da alcune famiglie distaccatesi dal più antico borgo di Montegualtieri, anche se la sua area territoriale fu abitata già nell’epoca pre-romana dal popolo dei Sabini. Sin dalle origini la storia di Cermignano si lega indissolubilmente a quella di Montegualtieri, avendo una radice unica.
In questo breve articolo puoi conoscere la storia di Cermignano, ma se desideri saperne di più ti invitiamo a leggere la guida completa. E se ti piacciono indovinelli e giochi visita la sezione dedicata e divertirti a risolvere i rompicapo. Ci riuscirai?
Indice dell'articolo
Storia di Cermignano e Montegualtieri in breve
Fino al XIV secolo Cermignano fu alle dipendenze di Montegualtieri. L’area di Cermignano è stata abitata sin dall’antichità, ma il suo nome compare per la prima volta in alcuni documenti del XII sec. Del nucleo originario di Cermignano non restano molte testimonianze, il tessuto urbano attuale è prevalentemente contemporaneo.
Montegualtieri è un abitato di origine medievale, conosciuto in Abruzzo per la sua torre triangolare ottimamente conservata. Sono poche le notizie storiche riguardo Montegualtieri e la sua torre, ma sappiamo che in origine la torre prese il nome di castello di Mons o semplicemente Mons. Circa nel 1170 l’area prese il nome di Monte Gualtiero.
Il castello di Mons fu possedimento, da circa l’XI sec., del monastero benedettino di San Giovanni in Venere (a Fossacesia). Nel corso dei secoli furono numerosi i passaggi di proprietà di Montegualtieri. Alcuni documenti del XVI sec. citano i De Sterlich come possessori. Da qui inizia il dominio della nobile famiglia nelle aree di Cermignano, Montegualtieri, Scorrano e Poggio delle Rose.
La famiglia De Sterlich mantenne la proprietà su Montegualtieri addirittura fino agli anni ’70 del XX sec., quando il territorio passò definitivamente al comune di Cermignano.
Un piccolo focus sulla torre triangolare
Testimonianza dell’antica Montegualtieri è la torre triangolare, ciò che rimane della fortificazione del borgo. La sua forma si scelse per economizzare sulla realizzazione di una quarta parete, poiché per assolvere alla funzione difensiva e di avvistamento bastavano alla torre solo tre lati.
Curiosità: è piuttosto raro trovare torri triangolari ben conservate. L’unico altro esempio in Abruzzo di torre triangolare è la torre di Sutrium, a Bussi sul Tirino.